Albairate  21 Luglio 2017 - All'attenzione del Presidente  Carlo Ricciardi, Spett, Presidente, solo alcune note in vista del nuovo incontro del 27 Luglio perché il 
territorio si aspetta buone notizie per la salvaguardia del paesaggio e 
dell'agricoltura dei due Parchi, Ticino e parco Agricolo sud Milano. Le osservazioni fatte dal vostro gruppo di lavoro tenevano in conto quelle 
fatte nel documento degli agricoltori che da anni lavorano in sintonia con i 
comitati No tangenziale , le associazioni ambientaliste e la società civile , il 
Desr , l' Ass, Parco Sud e le amministrazioni contrarie al progetto Anas .
Purtroppo la legge non prevede ai tavoli delle decisioni la partecipazione 
di tutti questi soggetti che spesso sono più informati e competenti , certo i 
sindaci dovrebbero rappresentare i territori , ma sempre più spesso noi ci 
ritroviamo con persone elette con una bassissima affluenza alle urne , o nel 
nostro caso abbiamo Sindaci che non hanno mai presentato il progetto Anas in 
un'assemblea pubblica, vedi Boffalora e Ozzero , o addirittura come Robecco 
abbiamo assistito alla scelta deliberata di presentare solo il pezzetto inerente 
al territorio comunale , privando i cittadini delle informazioni corrette e 
complete sull'impatto della costruzione di una tale infrastruttura  nelle 
campagne fertili ed irrigue dei Navigli .
I cambiamenti climatici  sono  motivo  serio per preoccuparsi dei danni 
dell'inquinamento atmosferico e la siccità un campanello di allarme che non 
possiamo ignorare. L'agricoltura , che è fenomeno trainante dell'economia e sbocco 
professionale per le nuove generazioni , è nelle nostre zone privilegiata da 
un sistema di rogge e fontanili secolari che ci  permettono di coltivare i 
nostri fondi e assicurano produzioni che sempre più spesso arrivano trasformate 
alla città metropolitana attraverso rapporti di filiera curati nei Distretti 
agricoli che la regione Lombardia ha incentivato a creare .
Rapporti virtuosi tra città e campagna sono oggetto di studio e  diventano 
stimolo per altri territori .
La conversione di molte aziende al biologico , la trasformazione alla 
multifunzionalità , l'attenzione all'agricoltura sociale , il lavoro sul turismo 
sostenibile sono tutte progettualità nate e sviluppate grazie alle sinergie di 
reti , di persone , e del lavoro delle amministrazioni dei Parchi .
Questi alcuni spunti di riflessione  per i suoi collaboratori a cui auguro 
buon lavoro  e sarebbe bello per noi avervi nei nostri territori .
allego il documento degli agricoltori sottoscritto da tutte le associazioni 
sindacali di categoria , là dove le aziende non hanno firmato è perchè i terreni 
sono in mano a società immobiliari o affittanze di  Enti , Ospedali , Istituti 
che però abbiamo in mente di contattare .
cordiali saluti e grazie per l'attenzione 
Renata 
Lovati Cascina Isola Maria Albairate    Presidente Donne in Campo Lombardia
 
 
Nessun commento :
Posta un commento