venerdì 1 aprile 2016

COMITATI NO TANGENZIALE - NO A QUALSIASI TRATTA DEL PROGETTO ANAS (C.S. DEL 30/MARZO 2016)

Questa la posizione dei Comitati NO TANGENZIALE rispetto alla ipotesi di “Progetto Stradale Alternativo” promosso da Città Metropolitana e dai Parchi -Il 21 marzo si è tenuta una assemblea pubblica indetta dal comune di Albairate per informare i cittadini e fare il punto sulla situazione del Progetto ANAS di Superstrada Vigevano/Malpensa -     1° Stralcio Funzionale ma soprattutto del “Progetto Alternativo” promosso da Città Metropolitana alla cui ipotesi sembrerebbe abbiano aderito tutti gli enti locali e le istituzioni del Territorio (con l’unica eccezione del comune di Robecco) .

TOEM: REGIONE LOMBARDIA-MOZIONE DEL M5S ELIMINAZIONE DEFINITIVA DEL PROGETTO

(dal Blog di Beppe Grillo- del 31.Marzo 2016)  Mozione anti TOEM: maggioranza in difficoltà. Dalla commissione territorio un altro rinvio. Oggi in Commissione Territorio è tornata in discussione la mozione del M5S Lombardia che chiede di "Eliminare definitivamente dal Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti ogni riferimento alla TOEM (Tangenziale Ovest Esterna Milano), diverso dal potenziamento e dalla riqualifica delle direttrici esistenti". "La seduta si è conclusa con un ennesimo rinvio, al 14 aprile, della votazione di una mozione che sta mettendo in difficoltà le forze politiche di maggioranza, che in caso di un voto contrario dovrebbero rendere conto della loro scelta ai cittadini sul territorio.

domenica 27 marzo 2016

LE "CITTADINE VIRTUOSE" DEL PARCO AGRICOLO SUD SCRIVONO AL PRESIDENTE DEL PARCO MICHELA PALESTRA

Gent.ma Presidente Michela Palestra, a conoscenza della convocazione dei Sindaci del Parco Agricolo Sud Milano in data 23 marzo vorremmo farle pervenire alcune note da sottoporre alla cortese attenzione dei Sindaci e dei Consiglieri del Parco. Ci riferiamo ancora una volta ai problemi connessi ai progetti delle infrastrutture stradali del progetto ANAS Vigevano/Malpensa e della TOEM e vorremmo avanzare in forma sintetica ma propositiva alcune riflessioni. Il nostro Territorio, compreso tra due parchi, è riuscito con il contributo qualificato di tantissime persone ad opporsi al progetto ANAS per ben 15 anni ma ora siamo forse giunti ad una fase cruciale:   verrà riaperta la Conferenza dei Servizi.

martedì 15 marzo 2016

IDDIO SALVI L'ITALIA DALLA BREBEMI

(da Linkiesta.it del 14 Marzo 2016 )-Altro che Salerno-Reggio Calabria: qualcuno salvi l’Italia dalla Brebemi- 2,4 miliardi. È quanto lo Stato dovrà metterci se il progetto continuerà a produrre perdite, come è accaduto ancora nel 2015: non male per l’autostrada «interamente finanziata dai privati» che doveva cambiare faccia alla Lombardia- Ricordate la Brebemi? Forse vale la pena di rinfrescare un po' la memoria. Ricordate la Brebemi? Perché l'autostrada che avrebbe dovuto cambiare faccia alla Lombardia torna a far parlare di sé, per almeno due buoni motivi.

lunedì 29 febbraio 2016

Intervento Analisi di Agnese Guerreschi dei Comitati NoTangenziali del 25 febbraio 2016 presso la Commissione Infrastruture della Regione Lombardia

Resoconto dell’Audizione dei Comitati No Tangenziale presso la V Commissione Territorio e Infrastrutture di Regione Lombardia  - 25 febbraio 2016 - L’audizione è stata indetta dalla V Commissione la quale, prima di esaminare in dettaglio il Programma regionale della mobilità e trasporti (PRMT), ha disposto una serie di audizioni con organismi, associazioni e altri soggetti  interessata al Programma. Il 25 febbraio erano stati invitati a parlare i Comitati No Tangenziale,  le associazioni ambientaliste e le associazioni di categoria degli agricoltori. In linea di massima riassumiamo l’intervento di Agnese, Guerreschi a nome dei Comitati No Tang:

VAS Dei Comitati No Tangenziale del Parco del Ticino e Parco Agricolo Sud Milano 27/02/2016

Albairate (MI) 27/02/2016. Invio Osservazioni ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.   alla   VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA DELL’ALLEGATO INFRASTRUTTURE AL DEF – Rapporto Ambientale  - all. nr.2 Dossier Valutativi-5.B.1 INTERVENTO DI COLLEGAMENTO VIARIO E FERROVIARIO DEI TRE GATE INTERCONTINENTALI (Fiumicino, Malpensa, Venezia) -  Spett.le MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Direzione Generale per le Valutazioni Ambientali Divisione II -  Sistemi di Valutazione Ambientale -Via C. Colombo 44 - 00147 ROMA

sabato 27 febbraio 2016

ALBAIRATE- IL SINDACO G. PIOLTINI DOPO L'INCONTRO A ROMA DEL 25 FEBBRAIO 2016

(da http://www.mi-lorenteggio.com/) Albairate, 25 febbraio 2016 - Buone Nuove dalla riunione sul Progetto Anas della Superstrada “Vigevano - Albairate - Malpensa” che si è svolta a Roma lo scorso 23 febbraio, presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Per il sindaco di Albairate, Giovanni Pioltini, si sta procedendo nella giusta direzione ma bisogna continuare a lavorare insieme per attuare un rilancio concreto e sostenibile del sistema stradale. Pioltini afferma: «La posizione dell’Amministrazione comunale di Albairate è rimasta invariata, ossia di massima apertura al confronto in quanto si sta positivamente procedendo verso la giusta direzione

giovedì 28 gennaio 2016

Milano soffocata dalle autostrade- I parchi Agricolo sud e Ticino minacciati da nuove tangenziali.

Milano soffocata dalle autostrade-I parchi Agricolo sud e Ticino minacciati da nuove tangenziali. La Brebemi non ha insegnato nulla. Centinaia di cascine distrutte. Oltre 60 chilometri di cemento. Più di un milione di metri quadrati espropriati a contadini e allevatori. A minacciare il Parco agricolo sud di Milano e il Parco del Ticino sono la Tangenziale ovest esterna (Toem) e la Vigevano- Malpensa. La prima, quasi 40 chilometri di autostrada da Melegnano a Magenta. La seconda, 23 chilometri per collegare l’aeroporto di Malpensa a Vigevano.

martedì 26 gennaio 2016

Resoconto incontro 18/01/2016 tra i Comitati No Tangenziale e la Consigliera Censi in Città Metropolitana

Lunedi 18 gennaio una delegazione dei nostri Comitati ha avuto un incontro con la consigliera delegata di  Città Metropolitana, Arianna Censi.   Erano presenti anche tre tecnici della ex Provincia tra cui l’ing. Daleno. Abbiamo chiesto lo stato di fatto della ipotesi progettuale di Città Metropolitana,  “alternativa” al progetto ANAS Magenta/Albairate/Vigevano . Ci viene confermato dalla Consigliera che l’ipotesi  alternativa sulla quale gli Enti Locali avrebbero raggiunto un accordo contemplerebbe la definizione contestuale e preventiva di tutti gli interventi , da condividere con lo Stato e regione Lombardia mediante un’intesa istituzionale .

lunedì 25 gennaio 2016

Superstrada per Malpensa:una barzelletta che dura da 30 anni

Magenta – Superstrada per Malpensa: 419 milioni per un’opera inutile da Liberastampa l'altomilanese-24 GENNAIO 2016-di Attilio Mattioni e Erika InnocentiLa barzelletta che dura da 30 anni: oggi c’è l’intesa con Anas sul tracciato: 220 milioni a Vigevano, e il resto? MAGENTA (MILANO) – Superstrada per Malpensa: un’opera fantasma per la quale i costi continuano a raddoppiare, arrivando a 419 milioni di euro. Questo potrebbe essere il riassunto di una vicenda a dir poco fumosa, che va avanti da quasi 20 anni e contro la quale si stanno mobilitando contro sempre più cittadini, politici locali e primi cittadini. E se un accordo, almeno sulla carta, è stato finalmente trovato, resta da capire perché i 220 milioni disponibili andranno tutti in una sola direzione (cioè a Vigevano), lasciando a bocca asciutta i comuni