martedì 26 maggio 2015

VIDEO- LA TANGENZIALE DEVASTERA' L'AREA DEI NAVIGLI

Il giornalista Roberto Schena intervista Massimiliano Radice (imprenditore) e Agnese Guerreschi ( Comitato No Tangenziale) sui luoghi dove dovrebbe passare la Superstrada - Vigevano-Abbiategrasso-Albairate-Cassinetta di Lugagnano-Robecco Sul Naviglio-Magenta. Questa infrastruttura cancellerà per sempre un patrimonio ambientale di inestimabile valore, procurando un danno immenso agli agricoltori, alla vocazione agricola del territorio,  al turismo e all'agriturismo in particolare, al paesaggio e al reddito di questa zona.

LEGAMBIENTE- RISPUNTA LA TOEM IN REGIONE LOMBARDIA

Non si placa la fame di cemento e asfalto della Regione Lombardia-“Basta con una politica di infrastrutturazione selvaggia del territorio che prescinde dai reali fabbisogni di mobilità”. Non si placa la fame di cemento e asfalto della Regione Lombardia-La Regione tira di nuovo fuori dal cappello l’infausto progetto della Tangenziale Ovest Esterna Milanese, proprio quando l’opposizione fatta dalle associazioni e dai cittadini all’inutile infrastruttura sembrava aver decretato la parola fine su questa opera che distruggerebbe la campagna più fertile del sud Milano.

mercoledì 20 maggio 2015

Comune di Robecco: resoconto del consiglio comunale pubblico, sul tema del progetto della tangenziale Anas.

Lunedì 18 maggio si è tenuta presso il Comune di Robecco l’”adunanza”, alias  consiglio comunale aperto al pubblico, sul tema del progetto della tangenziale Anas. La piccola sala del Comune era gremita di cittadini robecchesi, ma era anche presente una folta rappresentanza No tangenziale  e del Movimento 5 stelle.  Il sindaco Fortunata Barni, a scanso di equivoci, tiene subito a premettere che chi darà adito a disturbi sarà espulso dalla sala (!) e che negli interventi avranno la priorità i residenti di Robecco.
Dopo tale sconcertante premessa (rinforzata visivamente dalla presenza di un agente di polizia locale armato, che starà in bella vista per tutta la durata dell’incontro), il sindaco introduce relazionando minuziosamente su 2 delibere comunali del 2008 e 2009 in cui venivano contemplate due diverse alternative circa

lunedì 18 maggio 2015

Tangenziali: che Business! Ecco le tariffe

(da Milano repubblica.it) "Milano, 32 chilometri con quasi 5 euro: la Teem inaugura e sfida alla tangeniale Est - Da questa mattina,  la Tangenziale est esterna di Milano, ha aperto ufficialmente. La Teem è la nuova superstrada che collega da Nord l'autostrada Torino-Venezia (A4) e, verso Sud, l'autostrada Milano-Napoli (A1): in totale 32 chilometri che vanno da Agrate Brianza a Melegnano.  La tariffa di 4,76 è scontata, riservata ai pendolari che già usufruiscono delle agevolazioni ministeriale. Per chi invece la utilizzerà saltuariamente percorrere tutti e 32 i chilometri costerà 5,60 euro. 

giovedì 14 maggio 2015

TEEM: Dal project financing al finanziamento pubblico

(da Il Cittadino mb)Il 16 maggio arriva la Teem: cos’è, quanto è costata e tutti i dubbi del Vimercatese. Conto alla rovescia verso sabato 16 maggio: s’inaugura la Teem, la tangenziale est esterna che corre parallela alla Tangenziale Est con un tracciato a tre corsie per senso di marcia. Con tutti i dubbi che suscita nel Vimercatese. Conto alla rovescia verso sabato 16 maggio: s’inaugura la Teem, la tangenziale est esterna che corre parallela alla Tangenziale Est con un tracciato a tre corsie per senso di marcia. Con tutti i dubbi che suscita nel Vimercatese.

lunedì 11 maggio 2015

LA SUPERSTRADA E LA POLITICA DELLO STRUZZO

SUPERSTRADA VIGEVANO-MALPENSA SINDACI, LA POLITICA DELLO STRUZZO NON È PIÙ OPPORTUNA

(da Associazione per il Parco Sud Milano) - Premesso che per martedì 12 maggio il sindaco di Abbiategrasso ha indetto un incontro pubblico (21 nella sala consiliare del Castello Visconteo) per discutere il "nuovo" progetto presentato in questi giorni da Anas a tutti i sindaci del territorio interessati, pubblichiamo il comunicato stampa del Tavolo di Lavoro NoTangenziale, che vede al suo interno anche la nostra associazione, visto che la superstrada asfalterà -insieme al Parco del Ticino- anche il Parco Agricolo Sud Milano

sabato 25 aprile 2015

Pacco, Paccotto e Contropaccotto al Sindaco di Magenta per il progetto Anas

Mentre  Il Sindaco di Robecco S.N. sorride all'idea di invadere il parco Agricolo Sud e quello del Ticino con la Tangenziale altri, il Sindaco di Magenta M. Invernizzi, si mostra insoddisfatto per i progetti esecutivi del famigerato collegamento Vigevano – Abbiategrasso – Magenta – Malpensa. Da qualche giorno sono arrivati i progetti stralcio di Anas che non contemplerebbero le richieste del Sindaco di Magenta e precisamente quelle riguardanti la variante di Pontenuovo. Per molti questo è un film già visto, infatti questo evento, lo stravolgimento degli accordi preliminari, era già capitato ad Albairate, Cassinetta di Lugagnano, Cusago, Cisliano, Ozzero, ma la storia a volte non insegna nulla ai vicini di casa, e al Sindaco Invernizzi, tra lo stupito e il contrariato la sorpresa gli fa dire

venerdì 24 aprile 2015

IL SINDACO DI ROBECCO.S.N. FORTUNATA BARNI MOSTRA IL PROGETTO ANAS - TANGENZIALE

DA ORDINE E LIBERTA' del: 20/04/2015 20:40:34-Enorme passo avanti nella direzione della realizzazione della strada Vigevano-Malpensa. La notizia di oggi è che il nuovo progetto Anas esiste. Lo ha annunciato il sindaco di Robecco sul Naviglio, Fortunata Barni, al termine della conferenza stampa di presentazione della Fiera di San Maiolo 2015 terminata poco fa presso il municipio di Robecco. Mostrando ai giornalisti il plico con in bella evidenza il logo di Anas, il sindaco di Robecco non ha trattenuto la propria soddisfazione: «È arrivato oggi finalmente alle amministrazioni comunali  molto probabilmente il progetto Anas. 

giovedì 16 aprile 2015

LETTERA DEI NO TANGENZIALE AL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE G. DELRIO

Gentile Ministro Delrio, abbiamo letto con molto interesse le Sue prime dichiarazioni da neo Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. In particolare, ci ha colpito positivamente che secondo Lei «le opere non sono né grandi né piccole ma utili quando sono utili per la comunità». Altrettanto importante, secondo noi, è la Sua intenzione di riformare la Legge Obiettivo, strumento normativo che non mai ha sortito gli effetti inizialmente sperati dai suoi fautori, al fine di identificare quali siano le opere veramente prioritarie per il Paese.

giovedì 9 aprile 2015

LETTERA DI GABRIELE NEGRI ALL’ONOREVOLE FRANCESCO PRINA (PD)

Buongiorno On. Prina, è con vivo dispiacere che ho letto sui giornali locali della Sua decisione di non partecipare alla manifestazione di sabato 28 contro il Progetto di Superstrada Vigevano/Malpensa poiché “sebbene contrario alla Tangenziale non parteciperò al corteo strumentalizzato dai Cinquestelle”. Mi permetto di chiederle di leggere con attenzione le numerose adesioni di associazioni, sigle sindacali degli agricoltori, dei piccoli Imprenditori etc. da dove si evince che la manifestazione era ed è aperta a tutte le forze sindacali, associazioni, movimenti e partiti politici, di cui uno (ma solo uno) di questi è il M5Stelle. Sono tutti Cinquestelle gli Agricoltori che hanno sfilato con una cinquantina di trattori? E il migliaio abbondante di cittadini? A chiusura della manifestazione ci sono stati una decina di interventi di cui solo uno dei Cinquestelle.