(da mi-lorenteggio.com) Albairate.
No Tangenziale: ministro Delrio c'è posta per te. Albairate, 17 ottobre 2017 - La Superstrada Vigevano - Malpensa non s’ha da fare. Quello elaborato da Anas è un progettoa di grande impatto ambientale, vecchio, sovradimensionato, monco del tratto che va a Milano e molto costoso che non risolve i problemi della viabilità locale. È questa, in sintesi, la posizione del sindaco di Albairate, Giovani Pioltini, che agendo per conto di chi nel Sud Ovest Milanese è contrario al progetto, lo scorso 12 ottobre ha consegnato brevi manu al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, il dossier sulla superstrada, in occasione della XXXIV Assemblea annuale dell’Anci (Associazione nazionale dei comuni italiani) che si è tenuta a Vicenza.
martedì 17 ottobre 2017
venerdì 13 ottobre 2017
Petizione contro il progetto Anas della superstrada Vigevano - Malpensa “QUESTA PARTE D’EUROPA È TROPPO BELLA PER ESSERE DISTRUTTA”
COMUNICATO STAMPA NO TANGENZIALE: Resta
aperta la Petizione contro il progetto Anas della superstrada Vigevano -
Malpensa - “Questa
parte d’Europa è troppo bella per essere distrutta”. Con queste parole è terminato l’intervento di Cecilia Vikstrom,
Presidente della Commissione Petizioni dell’Unione
Europea riguardo alla petizione presentata alcuni mesi fa dai Comitati No Tangenziale e portata in
discussione lo scorso mercoledì 11 ottobre a Bruxelles, in opposizione al progetto
ANAS della Superstrada Vigevano -
Magenta.
Etichette:
COMUNICATO NO TANGENZIALE
,
PETIZIONE EUROPEA
La Vigevano-Malpensa, il caso finisce al Parlamento Europeo
(da Varese News.it) Superstrada Vigevano-Malpensa, il caso finisce
al Parlamento Europeo. Su iniziativa dell'euro parlamentare
Eleonora Evi discussa la petizione dei Comitati No Tangenziale del Parco del
Ticino e del Parco Agricolo Sud Milano. "Potenziate invece la
ferrovia". La battaglia dei “No
Tangenziale“, in corso da più di 15 anni, è tornata al Parlamento
europeo. Un’iniziativa sostenuta dall’europarlamentare del Movimento 5
Stelle Eleonora Evi, che aveva formalmente chiesto che la petizione
No Tang venisse dibattuta in aula.
Etichette:
Articoli giornali
,
PETIZIONE EUROPEA
giovedì 12 ottobre 2017
(VIDEO) No Tangenziale - G. Pioltini - M. Bona - D. Olivero a Bruxelles: Audizione Commissione Petizioni del 11-10-2017
Video Audizione del Comitato No Tangenziale a Bruxell con Agnese Guerreschi, Il Sindaco di Albairate G.Pioltini, Il Sindaco di Cassinetta M. Bona e Il Presidente C.I.A D. Olivero - “Al Parlamento Europeo la petizione No Tangenziale, contro
il progetto ANAS della Superstrada nel Sud Ovest MIlanese, va avanti con
maggiore forza. Per i comitati No Tangenziale è intervenuta con chiarezza ed incisività la portavoce del Movimento Agnese Guerreschi
giovedì 5 ottobre 2017
PARCO AGRICOLO SUD - SUPERSTRADA " NO GRAZIE"
(DA MILANOTODAY) Vigevano-Malpensa, No del Parco Sud Milano alla
costruzione della superstrada Superstrada
Vigevano - Malpensa, il "no" del Parco Sud Milano. Mozione all'unanimità per
chiedere che la nuova arteria non venga costruita. Attraverserebbe numerosi
Comuni del Milanese“. Vigevano-Malpensa,
No del Parco Sud Milano alla costruzione della superstrada„ Anche il
consiglio direttivo del Parco Agricolo Sud Milano (e all'unanimità) si è
dichiarato contrario alla superstrada tra Vigevano e l'aeroporto di Malpensa.
Etichette:
ambiente-parco sud
,
Articoli giornali
domenica 1 ottobre 2017
COMMISSARIAMENTO DEL PRES. DEL PARCO DEL TICINO G. BELTRAMI
IL PARCO DEL TICINO CONTRORA E BELTRAMI DI FATTO E' COMMISSARIATO - (da Ticino Notizie de 28.09.2017) - Colpo di scena, a Villa Castiglioni:
restituite le deleghe all’architetto Gioia Gibelli che ribadisce il no convinto
alla superstrada da parte del Consiglio di Gestione. Si torna al parere già
espresso nel 2015. Per il Parco del Ticino non è cambiato nulla. “Ad oggi
nessun nuovo progetto è arrivato alla nostra attenzione, qualora dovesse
pervenire, ci esprimeremo nuovamente”.
giovedì 21 settembre 2017
STRALCIO MOZIONI DISCUSSE IL 19 SETTEMBRE IN CONSIGLIO REGIONE LOMBARDIA
Stralcio della seduta del consiglio regionale (da expartibus.it )- Argomento
Tangenziale -Gli argomenti previsti per la seduta del 26 settembre saranno
trattati in quella del 3 ottobre- Stampa del Consiglio Regionale della
Lombardia. La seduta odierna di Consiglio regionale si è chiusa nel primo
pomeriggio con la discussione di quattro mozioni.....Non è stata invece
approvata, 27 voti a favore, 27 contrari, la mozione presentata dal gruppo
del Partito Democratico sulla mancata attivazione,
a partire dal 10 settembre, di molti dei servizi ferroviari stabiliti
durante i tavoli territoriali dello scorso maggio, in particolare sulle linee:
Verona-Brescia-Milano, Brescia-Milano Greco Pirelli, Brescia-Piadena-Parma,
Milano Centrale-Malpensa, Lecco-Carnate-Milano e Milano-Tirano
giovedì 10 agosto 2017
Anche Sinistra Italiana chiede le dimissioni di Beltrami: “Via subito!”
RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO - Le dichiarazioni del Presidente del Parco del Ticino sulla prosecuzione
della Boffalora Malpensa continuano a far discutere. E Sinistra Italiana
parla apertamente di comportamento dilettantesco: “Via subito dal Parco del
Ticino”– Come è possibile che il
Presidente del Parco del Ticino, ossia colui che per primo dovrebbe
tutelare il territorio ricadente nell’ambito del Parco, sia invece il primo
a manifestare il suo consenso alla realizzazione della superstrada da Vigevano
a Magenta?
Etichette:
Articoli giornali
,
Comunicati Stampa
LEGAMBIENTE - 7 AGOSTO 2017 SUPERSTRADA VIGEVANO-MAGENTA: UN PROGETTO CHE DEVASTA UN TERRITORIO DA PRESERVARE
COMUNICATO
STAMPA- MILANO, 7 AGOSTO 2017 - Legambiente: “Presidente del Parco del
Ticino inadatto al ruolo che ricopre, si dimetta” Il via libera alla Vigevano-Magenta
da parte del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici cancella con un
colpo di spugna tutte le analisi di rischio ambientale sollevate da
Legambiente, il Parco Agricolo Sud di Milano, il comitato No Tangenziale – Rete
di Salvaguardia Territoriale e l’Associazione per il Parco Sud Milano
Onlus.
mercoledì 9 agosto 2017
La Cia riprende la battaglia per la tutela del territorio - Dimissioni per il Presidente del Parco del Ticino
(Agosto. 2017) Cia
Milano, Lodi, Monza e Brianza ha chiesto le dimissioni del presidente del
presidente del Parco del Ticino Gian Pietro Beltrami. Il progetto da
tempo dormiente della superstrada Vigevano-Malpensa è tornato improvvisamente
in auge. La scorsa settimana infatti nell’ambito di una riunione del Consiglio
superiore dei lavori pubblici tenutasi a Roma, con il solo voto contrario dei
comuni di Albairate e Cassinetta di Lugagnano, è stato licenziato il progetto
originario dell’opera.
Etichette:
Comunicati Stampa
,
DESR
,
Tangenziale-Ambiente
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)