Perché il Comune di Abbiategrasso non delibera
ufficialmente la propria contrarietà al progetto ANAS? In numerose occasioni
l’Assessore Brusati ha espresso con chiarezza la sua contrarietà al progetto
Anas. Recentemente ha affermato che l’Amministrazione Comunale di Abbiategrasso
non è favorevole alla nuova strada Vigevano-Malpensa. Non ci nascondiamo le differenze
che permangono con l’Assessore Brusati e con il programma della coalizione, da
lui espressamente citato : l’indispensabilità di una nuova circonvallazione per
Abbiategrasso, che per noi non è l’unica soluzione o la soluzione ottimale (la
riqualificazione del tracciato sulla Via Dante è una soluzione ancora
possibile: oltretutto sarebbe doveroso informare
martedì 29 luglio 2014
PERCHÉ IL COMUNE DI ABBIATEGRASSO NON DELIBERA UFFICIALMENTE LA PROPRIA CONTRARIETÀ AL PROGETTO ANAS?
Etichette:
Comunicati Stampa
,
Tangenziale-Ambiente
venerdì 25 luglio 2014
Costi Brebemi: i numeri a confronto .
I costi per la realizzazione, quelli per i pendolari e quelli per i contribuenti dell’autostrada A35.(da LINKIESTA.IT del 23/072014) È stata inaugurata
oggi la Brebemi, l’autostrada che collega le province di Milano,
Bergamo e Brescia. La nuova A35 ha un tracciato parallelo all’A4, rispetto alla
quale corre a sud. Rispetto alla A4 è più rettilinea, perché Brescia viene
raggiunta senza passare da Bergamo. Sono attraversati 43 comuni di cinque province: oltre alle tre
richiamate dalla sigla sono comprese Cremona e Lodi. Sono coinvolti anche
cinque parchi: Parco Oglio Nord, Parco del Serio, Parco Agricolo Sud
Milano, Parco Adda Nord e Parco Adda Sud. I quattro fiumi interessati
sono l’Oglio, il Serio, l’Adda e il Canale della Muzza.
venerdì 18 luglio 2014
CAMBIAMO ABBIATEGRASSO : RITIRARE PROGETTI INFRASTRUTTURE
ABBIATEGRASSO-TANGENZIALE ANAS-16 luglio 2014- Sea ha ritirato il MasterPlan e il progetto terza pista di Malpensa con annessa richiesta di ampliamento dell’aeroporto e realizzazione di Cargo City. Una notizia che potrebbe essere la classica pietra tombale sul progetto di Tangenziale Anas che da 13 anni minaccia il territorio del Parco del Ticino e del Parco Sud. Infatti, considerato che l’accessibilità all’hub aeroportuale (che evidentemente non sarà più tale) era l’obiettivo da raggiungere con i soldi messi a disposizione dalle casse pubbliche, il semplice buon senso dovrebbe obbligare al ritiro dei progetti di infrastrutture che erano stati inseriti nella legge obiettivo nel 2001.
giovedì 17 luglio 2014
Expo: Legambiente, priorità treni e ticket integrati
Expo: Legambiente, priorità treni e ticket integrati, non 7 km di Pedemontana
Milano - “Saranno i trasporti pubblici il banco di prova dell'esposizione universale. Linee congestionate di treni e metro, scarsità di materiale rotabile e tecnologie di segnalamento inadeguate per la circolazione dei mezzi sono il vero tallone di Achille di Expo”. Spiega Dario Balotta, responsabile trasporti Legambiente Lombardia. “L'assenza, oramai scontata, dell'adozione di biglietti integrati (Trenord-ATM-Autolinee e ingresso Expo) sarà la vera croce per i visitatori e un pessimo biglietto da visita italiano.
lunedì 14 luglio 2014
APPROVATA LEGGE AMMAZZABOSCHI : DAL PARLAMENTARE PAOLO COVA
(Stralcio art. tratto welfarenetwork.it) La maggioranza che guida Regione Lombardia ha un’idea tutta sua di tutela dell’ambiente e del paesaggio: abbattere senza autorizzazioni, senza piano forestale, senza compensazioni aree boscate di montagna e di pianura. Cioè,il nostro paesaggio che, insieme all’arte e alla cultura, è il nostro vero ‘petrolio”. “E’ stata una scelta irresponsabile che oltre tutto comporterà dei rilievi di illegittimità e di incostituzionalità che abbiamo evidenziato – continua Carra –.
domenica 13 luglio 2014
Lettera di Francesco Cerri : Meglio le rotonde e la riqualificazione delle strade esistenti ad una Tangenziale
Ci risiamo. Andiamo avanti a costruire strade anche quando non servono. Leggo che il Consiglio comunale di Abbiategrasso ha votato quasi all'unanimità l'approvazione del progetto della Regione Lombardia per collegare l'aeroporto di Malpensa a Vigevano, nella convinzione che una nuova strada porti sviluppo. E' strano che nessuno si sia chiesto come mai decine di aziende esistenti nella
città di Milano e lungo la tangenziale esistente siano state chiuse o siano state trasferite all'estero. Evidentemente i loro proprietari non si sono accorti della magnifica opportunità di trovarsi vicino ad autostrade e ferrovie
sabato 12 luglio 2014
Agnese Guerreschi del Comitato No Tangenziale intervistata da Ordine e Libertà
Questo l'articolo di Ordine e Libertà dell' 11 Luglio 2014 in cui Agnese Guerreschi è stata intervistata in merito agli ultimi sviluppi relativi alla famigerata Tangenziale Magenta-Albairate-Abbiategrasso-Vigevano in cui espone in sintesi l'ultimo incontro avuto in Regione Lombardia avvenuto il 3 luglio 2014 presso gli uffici tecnici del settore viabilità, progetto che coinvolge il Parco Agricolo Sud , Il Parco del Ticino e tutto l'abbiatense, in primis Albairate. Sotto l'intervista e a seguire, altri articoli di stampa sull'argomento.
mercoledì 9 luglio 2014
No Superstrada Vigevano-Magenta No Tangenziale Ovest Esterna - dalla Confederazione Italiana Agricoltori
No Superstrada Vigevano-Magenta No Tangenziale Ovest
Esterna-Comunicato stampa C.I.A. - Basta consumo di suolo, le
lezioni di Pedemontana, Brebemi e Tangenziale Est Esterna non bastano per
fermare la superstrada Vigevano-Magenta? - “Ci risiamo, cambiano le giunte, la crisi sta
ridefinendo le priorità economiche, ma - ha dichiarato il vicepresidente
vicario di Cia Mi-Lo-Mb Dario Olivero - il dogma delle grandi opere inutili
mangia campagna e consumo suolo non si ferma. Anzi.
venerdì 4 luglio 2014
LE CONSEGUENZE DEL CEMENTO (tratto da Altreconomia)
Le
conseguenze del cemento . (Qui
il link) Visto la su importanza e dettagliata perizia riporto
integralmente questo articolo di ALTRECONOMIA - Ambiente del 3
luglio 2014 -Le tre arterie consumerebbero oltre mille ettari di
suoli fertili.
ll flop delle autostrade di Expo-Pedemontana, BreBeMi e TEEM erano presenti
nel dossier di candidatura di Milano, e oggi si trasformano in un boomerang: mancano i soldi per
realizzare la Pedemontana, ed è andata deserta la gara per il 43% delle azioni,
vendute da Serravalle, la "controllante", che nel frattempo non ha
approvato il bilancio nei termini di legge. È pronta solo la Brescia-Milano, ma
costerà più del doppio rispetto alla A4. di Luca Martinelli -3 Luglio 2014
INCONTRO IN REGIONE LOMBARDIA DEI COMITATI NO TANGENZIALE SU PROGETTO ANAS- (3 LUGLIO 2014)
COMINICATO STAMPA dei Comitati No Tangenziale del Parco del Ticino e del
Parco Agricolo Sud Milano RELATIVO ALL'INCONTRO IN REGIONE LOMBARDIA - Oggi 3 luglio 2014 presso gli uffici tecnici del settore
Viabilità e Traffico di Regione Lombardia si è tenuto un incontro informativo
sullo stato di fatto del progetto ANAS di Superstrada che coinvolge il
territorio dell’abbiatense/magentino. L’incontro è stato realizzato grazie ai
buoni uffici del consigliere regionale Stefano Buffagni, del Movimento 5 Stelle , e ha avuto come
interlocutori l’ing. Colombo della Regione Lombardia, i rappresentanti dei
Comitati No Tangenziale e i sindaci e amministratori di Albairate, Cassinetta,
Ozzero, Robecco e Cusago.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)