M5S Lombardia. Superstrada Vigevano – Malpensa, M5S: “Il governo valuti le criticità”-Comunicato stampa - "Ieri il sottosegretario del MIT Michele Dell’Orco è stato interrogato alla Camera sullo stato dell’arte relativo all’iter di approvazione del progetto relativo alla superstrada Vigevano-Malpensa. La risposta del Governo non riteniamo abbia aperto le porte ai cantieri, ma si è limitata a descrivere lo stato dei fatti. Come sottolineato dal sottosegretario dei Lavori Pubblici il Governo tiene in grande considerazione la presenza di svariati ricorsi presentati al TAR.
sabato 8 dicembre 2018
giovedì 6 dicembre 2018
NEWS TANGENZIALE VIGEVANO MALPENSA (5 Dic 2018)
Riporto questo articolo pubblicato al link (da il Giorno di Legnano) . Superstrada, il
Ministero dà il via libera alla Vigevano-Malpensa - Da Roma si aspetta
però il pronunciamento del Tar sui ricorsi presentati: "Sarà un parere da
tenere in considerazioneAbbiategrasso (Milano), 5 dicembre 2018 - Nuovo passo avanti verso la realizzazione della
Vigevano-Malpensa. Con l’incognita
Tar. Anas ha completato il progetto esecutivo della «Tratta C» tra Vigevano e
Albairate, quella che ha visto l’approvazione pressoché totale dei sindaci. Mentre
per quanto riguarda la discussa
«Tratta A» tra Albairate e Magenta
mercoledì 5 dicembre 2018
Superstrada da Malpensa: Meglio potenziare la ferrovia per Vigevano”
Legambiente: ”Superstrada da Malpensa? Meglio potenziare la ferrovia
per Vigevano”Legambiente: "Non è ora
di scrivere la parola 'fine' al progetto della superstrada
Vigevano-Malpensa?". Il tema martedì pomeriggio alla Camera . «Domani alla Camera va in
onda, in Commissione Ambiente, la Lombardia dei paesaggi agricoli ancora
autentici, quella dei Parchi Naturali del Milanese
minacciati dall’ennesima ed eccessiva stesa d’asfalto che una delibera CIPE,
approvata in coda alla scorsa Legislatura, vorrebbe realizzare tra Vigevano e
Abbiatense» dicono da Legambiente.
domenica 14 ottobre 2018
BICICLETTATA NO TANGENZIALE ULTIMANDO LE OSSERVAZIONI SULLA SUPERSTRADA (VIDEO)
ROBECCO, No Tangenziale in biciclettata "Stiamo
ultimando le osservazione"- Domenica 14 passaggio per i vari comuni
attraversati progetto Anas-Una biciclettata passando per i luoghi che
potrebbero scomparire se la superstrada Ozzero Magenta dovesse materializzarsi.
È questo il senso nell’iniziativa in agenda oggi tra Robecco sul Naviglio,
Castellazzo de’ Barzi, Cassinetta di Lugagnano, Albairate e Castelletto di
Abbiategrasso, organizzata dai comitati No Tangenziale. Dalla cascina Lema di
Robecco la partenza è fissata per le 9.30 circa, con possibile arrivo tra le
verso le 10 a Castellazzo, all’altezza della cascina Beretta.
Etichette:
Assemblee-Eventi-Territorio
,
Manifest
,
veArticoli giornali
,
video
domenica 2 settembre 2018
Donne in Campo - Lettera al Ministro Gian Marco Centinaio - “Questa parte d’Europa è troppo bella per essere distrutta”
Gent. Ministro Gian Marco Centinaio, sul tema del Progetto Anas
Vigevano Malpensa ,
ho letto le sue recenti dichiarazioni su un giornale locale ,l'Informatore
, sintetizzate nella frase : Indietro non si torna. Il primo
desiderio è quello di poterla incontrare sul nostro territorio che da
quasi vent'anni lavora in campo agricolo per mantenere un'agricoltura
periurbana efficiente e produttiva e per sostenere un turismo di qualità. Con molta attenzione ai temi ambientali tante aziende agricole hanno
avviato la conversione al biologico supportati da un Distretto di Economia
solidale , altre si sono riunite in Distretti Agricoli , mettendo in campo
progetti che altri settori produttivi hanno stentato ad immaginarsi .
mercoledì 13 giugno 2018
Risposta di Graziano Masperi all'amico-collega Fabrizio Provera - No alla tangenziale, SI alle soluzioni alternative
Caro Fabrizio, quando si parla di superstrada Vigevano Abbiategrasso Magenta
Malpensa mi chiedo sempre una cosa. Per quale motivo tante persone così legate
al loro territorio (come te!) preferiscono il cemento alle soluzioni
alternative? Vero che abbiamo un sistema viabilistico indegno e che andrebbe
sistemato per la sicurezza di tutti ancor prima che per le imprese. Eppure, in
tutti questi anni non si è mai fatto nulla per mettere in sicurezza la SS 526. Nulla di nulla per sistemare l’intersezione tra Magenta e Robecco sul
Naviglio sempre sulla statale dell’est Ticino. Strade dove i gravi incidenti
non si contano, alcuni purtroppo mortali. Se aveva un senso la Boffalora
Malpensa perché collega l’aeroporto all'autostrada A4 e alla ex SS 11 a Magenta
domenica 13 maggio 2018
CASTELLAZO DEI BARZI - APPROFONDIMENTO DELLO STATO DEL PROGETTO ANAS DEI NO TANGENZIALE
Castellazzo De Barzi venerdì 11 maggio 2018 dove
abbiamo ritrovato dopo anni gli abitanti dell'antico borgo che è incluso nella
amministrazione di Robecco. La serata, organizzata da un gruppo di residenti,
ha voluto approfondire lo stato del progetto ANAS, superstrada Vigevano
Malpensa, dando alle persone interessate la possibilità di mobilitarsi e di
coordinarsi con il fronte No Tang. La frazione di Castellazzo verrà inglobata
dal circuito della Superstrada, le campagne pagheranno un caro prezzo, alcune
aziende agricole rimarranno isolate.
Etichette:
Assemblee-Eventi-Territorio
,
COMUNICATO NO TANGENZIALE
lunedì 30 aprile 2018
Assemblea popolare NO Tangenziale del 20 aprile ad Abbiategrasso: Relazio
Sala
stracolma di gente, alcune persone anche all’esterno ad ascoltare i numerosi
interventi che sintetizzo. - Paolo Bellati del Folletto 25683 ha
introdotto la serata invitando i partecipanti a fare rete e a sostenersi nelle
varie battaglie territoriali . Michele
Bona Sindaco di Cassinetta, ha ripercorso il cammino fin qui fatto
dagli oppositori al progetto, culminato nel dicembre 2017 con la presentazione
della petizione europea alla Commissione di Bruxelles. Purtroppo la delibera
del CIPE del 28 febbraio ha mortificato le aspettative dei NO Tang, dando il via
libera alla realizzazione di questa opera.
giovedì 12 aprile 2018
APPELLO DEI 19000 PENDOLARI STIPATI NEI TRENI : "Ma siamo davvero sicuri che non ci Tange?"
"Ma siamo sicuri davvero che non ci Tange?" Appello alla
partecipazione in vista dell'assemblea del prossimo 20 aprile - “Siamo
sicuri che i 270 MILIONI DI EURO preventivati (220 per la Tangenziale e 50 per
il nuovo ponte sul Ticino di Vigevano) siano spesi nell’interesse di
noi, 19.000 PENDOLARI, lavoratori e studenti che ogni giorno viaggiamo
stipati come bestie? Per quante ore l’anno della nostra vita utilizzeremo
la nuova tangenziale? E quante ore della nostra vita stiamo buttando per treni che non
passano o che si rompono?
venerdì 2 marzo 2018
I COMITATI CONTINUERANNO LA BATTAGLIA CONTRO LA DEVASTAZIONE DEL TERRITORIO
Con la delibera del
28 febbraio il CIPE ha dato il via libera alla Vigevano Malpensa. Una decisione nefasta
in una giornata che, dalle parti del Sì al progetto, definiscono “storica”. E
una volta tanto siamo d'accordo con loro. A soli tre giorni
dalle elezioni Politiche e Regionali le forze politiche di maggioranza di
Regione Lombardia e del Governo Centrale, svendono il territorio per i propri
interessi elettorali. Una scelta
esclusivamente politica di cui prendiamo atto. Una scelta scellerata perché se
e quando arriveranno a concretizzarne l'effettiva realizzazione,
quell'infrastruttura modificherà per sempre la morfologia e l'aspetto di questo
territorio.
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)